Launch Lounge

Francesco Chiot

Fotografo e videomaker indipendente con base a Trieste. Sperimenta tecniche come la fotografia analogica, l’infrarosso e i video immersivi a 360°. Ha collaborato con artisti, performer e musicisti, esplorando le connessioni tra identità, percezione ed espressione. Fino al 2018, ha curato la documentazione e comunicazione per il Centro Internazionale della Fotografia (ICP) di New York. Collabora con eventi di rilevanza internazionale, come il Trieste Science Fiction Festival e l’incubatore di moda International Talent Support (ITS). Ha lavorato come fotografo di scena sul set della serie TV “La Porta Rossa”. Per ulteriori dettagli visita il sito: www.chiot.it

Corsi
Launch Lounge

Erin McKinney

Erin McKinney, documentarista visiva dal cuore curioso e lo sguardo affilato, racconta la città con toni ironici e teneri. Dalla ruvidezza elegante dei vecchietti al bar alle esplosioni di umanità in riva al mare, le sue fotografie ci mostrano una Trieste quotidiana, ma mai banale. Un luogo dove anche l’abbronzatura urbana può diventare narrazione.

Corsi in inglese
Launch Lounge

Cristina Coral

Nelle sue immagini si respira una tensione silenziosa, dove la femminilità è frammentata, distante, eppure potentemente presente. Artista visiva triestina, costruisce composizioni in cui lo sguardo incontra l’assenza, i corpi abitano lo spazio con grazia inquieta, e la bellezza si fa inquietudine. Le sue fotografie raccontano una femminilità sospesa.

Portfolio
Launch Lounge

Marco Covi

Ha realizzato campagne fotografiche per istituzioni e organizzazioni, nonché reportage editoriali per diverse riviste. Ha collaborato con rinomati studi di architettura e design e importanti testate del settore, agenzie di comunicazione in Italia e all’estero e importanti aziende del settore del design. Dal 2007 collabora stabilmente con la casa editrice Mondadori (Mondadori Arte, Electa, Mondadori Portfolio).

Portfolio
Launch Lounge

Alba Zari

Fotografa e documentarista nasce in Thailandia dove vive fino all’età di 8 anni. In Italia abita prima a Trieste, poi a Bologna dove si laurea al DAMS in cinematografia per poi specializzarsi in fotografia e visual design alla NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, proseguendo gli studi in fotografia documentaria all’International Center of Photography di New York. Nei suoi lavori, c’è tutta la riflessione e la sua sensibilità artistica ed un approccio alla complessità della mente umana e un costante dialogo tra passato e presente, memoria e innovazione, tra umano e IA, tra verità ed autenticità.

Portfolio
Launch Lounge

Matteo Trevisan

È un fotografo documentarista e videomaker, rappresentato dall’agenzia Contrasto, che si divide tra Roma, città in cui vive e lavora, e Gorizia, suo luogo d’origine.
Nel 2018, dopo aver studiato fotografia presso la scuola ISCFC di Roma e frequentato alcuni corsi di specializzazione a Officine Fotografiche Roma, ha iniziato a lavorare come fotografo e videomaker. Appassionato alpinista nato nella terra di confine tra Italia e Slovenia, i progetti di Trevisan si concentrano principalmente su tematiche sociali, in particolare legate all’ambiente e all’antropologia. Le sue fotografie sono state pubblicate da importanti riviste come New York Times, The Guardian, Wall Street Journal, Internazionale, National Geographic Italia, Espresso e altre ancora.
Attualmente sta lavorando a un progetto personale sulla regione italiana Friuli Venezia Giulia e a un progetto ambientale a lungo termine nei Balcani centrali.
Nel 2022 ha vinto il Premio FotoLeggendo – Festival ideato e prodotto da Officine Fotografiche Roma – come miglior portfolio con il progetto “We are still dreaming”.

Mostra